UNI 10845 evacuazione prodotti combustione gas

UNI 10845: Evacuazione di Prodotti della Combustione a Gas

UNI 10845: Criteri di Verifica, Risanamento e Intubamento per Evacuazione dei prodotti della Combustione.

La norma UNI 10845 del 2004 regolarizza i sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi alimentati a gas.

Nello specifico, stabilisce i criteri di verifica, risanamento e intubamento per apparecchi funzionanti a gas di tipo B e C.

Gli apparecchi di tipo B sono anche detti a circuito di combustione aperto. Gli apparecchi tipo C sono detti a circuito di combustione stagno.

A prescindere dalle differenze di impianto tra apparecchi di tipo B e C, in entrambi i casi, rientrano nella classificazione: caldaie, scaldabagni istantanei e ad accumulo, stufe, radiatori a gas e generatori di aria calda.

Sono invece esclusi dalla norma UNI 10845 gli apparecchi di tipo A che comprendono impianti di piccola portata termica come scaldabagni istantanei di portata fino a 5 litri/min e piccole stufe fino a 4,2 kW. Inoltre, sono esclusi gli apparecchi di cottura e gli apparecchi di evacuazione a parete e collettivi in pressione.

(Per approfondimenti sulla classificazione degli apparecchi a gas, leggi UNI 10642: Classificazione degli Apparecchi a Gas.)

La UNI 10845 è la norma per la verifica di canne fumarie esistenti collegate ad apparecchi a gas. Stabilisce i criteri per la verifica di funzionalità e di idoneità dei sistemi.

Definisce i parametri per:

〉adeguamento dei sistemi;

〉risanamento e ristrutturazione di canne fumarie e camini esistenti che non sono a norma;

intubamento di canne fumarie e camini esistenti.

La norma si applica ad impianti esistenti sia in esercizio che fuori esercizio.

La UNI 10845 interagisce con molte altre norme tra cui la UNI EN 1856 relativa al pericolo di contatto umano accidentale particolarmente importante per Ars Fumi.

La norma UNI 10845 è suddivisa in 3 parti.

La prima parte riguarda la modalità di verifica di camini e canne fumarie.

La seconda parte specifica le modalità di adeguamento, ristrutturazione di camini e canne fumarie.

Infine, la terza parte è costituita dalle appendici che riguardano i materiali da utilizzare e spessori minimi, la misura di tiraggio e esempi pratici di relazione tecnica.

Ars Fumi si occupa di installazione, manutenzione e messa a norma delle canne fumarie.

Grazie all’esperienza pluridecennale dei suoi installatori, Ars fumi risanerà il vostro impianto e lo metterà a norma, in piena sicurezza. Al termine dei lavori, Ars Fumi rilascerà la dichiarazione di conformità che attesterà il risanamento dell’impianto.

Per il risanamento e la messa a norma del tuo impianto secondo la UNI 10845 contatta Ars Fumi!

Chiama per informazioni Tel: 06-71.35.00.80  oppure richiedi un sopralluogo gratuito!

E’ disponibile inoltre, per clienti e non, il Servizio di Assistenza Telefonica Gratuita “Mario Pio Risponde“, un aiuto indispensabile per qualsiasi tua esigenza.

Mario Pio ti risponderà al 340-5590791 dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00

 

No Comments

Post A Comment

☕ Mario Pio