UNI EN 1856-1

UNI EN 1856-1: Pericolo di Contatto Umano Accidentale

La norma UNI EN 1856-1 garantisce la sicurezza di utilizzo di canne fumarie, camini o condotti nei casi in cui sussiste il pericolo di un contatto umano accidentale con la parete esterna.

Installazione di Camini: temperatura esterna in caso di contatto umano accidentale:

 

La UNI EN 1856-1 stabilisce la temperatura massima che possono avere condotti fumari e camini con cui una persona può venire in contatto. Tali temperature sono differenti a seconda che si tratti di camini metallici o di camini di plastica.

Secondo la UNI EN 1856-1, l’installatore è tenuto a verificare che la parete esterna di contatto non superi determinate temperature. Nel caso in cui siano superate, l’installatore deve proteggere la parete esterna secondo le indicazioni riportate nel libretto del fabbricante. Particolare attenzione deve essere prestata al rispetto degli idonei schermi di protezione da applicare sulle parti pericolose (che potrebbero essere toccate accidentalmente).

Per evitare che le temperature degli impianti a rischio di contatto superino i parametri termici indicati dalla UNI EN 1856-1 è sempre opportuno utilizzare, nelle installazioni, le canne fumarie coibentate.

UNI EN 1856-1: Temperature per Camini Metallici

Ars Fumi utilizza, per le proprie installazioni di impianti, esclusivamente canne fumarie in acciaio inox.

Ecco le temperature massime, secondo la norma, per i condotti o camini metallici (in acciao)

Acciao nudo: 70 C°

Acciaio verniciato: 80 C°

Acciato smaltato: 86 C°

Acciao ricoperto da materiale plastico:  90 C°

Temperature per Camini in Materiale Plastico:

Le temperature per camini e condotti in materiale plastico sono definite dalla norma UNI EN 14471. La temperatura massima consentita per questa tipologia di impianti è di 93 C°.

 Ars Fumi effettua installazioni di impianti di evacuazione e di camini nel pieno rispetto della normativa vigente.

Il livello di preparazione di uno staff tecnico di installatori con esperienza pluridecennale ci consente di offrire la massima garanzia sulla sicurezza degli impianti.  Insieme all’utilizzo di materiali di prima qualità, questo consente di rilasciare, senza problemi, la certificazione richiesta dalla normativa per la sicurezza degli impianti.

Richiedi maggiori informazioni sulla norma UNI EN 1856-1 contattaci per un sopralluogo gratuito per l’installazione del tuo impianto.

Chiama lo 06-71.35.00.80. Oppure scrivici: commerciale@arsfumi.it

E’ disponibile inoltre, per clienti e non, il Servizio di Assistenza Telefonica Gratuita “Mario Pio Risponde“, un aiuto indispensabile per qualsiasi tua esigenza.

Mario Pio ti risponderà al 340-5590791 dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00

No Comments

Post A Comment